Il Primitivo è una delle uve più pregiate d'Italia, soprattutto se prodotto con cura sui terreni migliori e a basse rese. Conosciuto nel Nuovo Mondo come Zinfandel, in Italia ha una propria identità. Si pensa che sia arrivato in Puglia nel XVIII secolo dall'altra parte dell'Adriatico, attraverso la costa Croata. Il suo nome italiano deriva dalla sua precoce maturazione. Il monaco e botanico, Don Francesco Filippo Indellicati, ha chiamato la varietà Primitivo dal latino "primativus" o "primo a maturare".
È un'uva dal colore intenso ma con buccia delicata e sottile. Nella sua forma più semplice, produce vini fruttati, carnosi e opulenti, con note di ciliegie mature, more, talvolta fichi e un soffio di pepe nero. Ma al massimo della sua qualità, crea rossi potenti, complessi, sapidi e longevi, che sono tra i migliori d'Italia.
Situata sul versante meridionale della Puglia di fronte al Mar Ionio, l'area intorno a Manduria è una delle più grandi zone vocate alla produzione del Primitivo. Rinomata per i suoi terreni ricchi di sabbia, limo e argilla su un sottosuolo vulcanico/tufaceo, Manduria beneficia delle fresche brezze marine, che spesso creano un clima temperato nonostante la sua posizione a sud.
La classificazione Primitivo di Manduria DOP è stata creata nel 1974, rendendola una delle più antiche della Puglia. Comprende circa 900 ettari di vigneto e richiede l'utilizzo di almeno l'85% delle uve coltivate nell’area della DOP. Anche la vinificazione, l’affinamento e l'imbottigliamento devono avvenire nella zona della DOP.
La Puglia è la culla spirituale del Primitivo. Crogiolandosi al suo glorioso sole con brezze marine, il Primitivo è stato a lungo facile da coltivare e produrre, anche ad alte rese. Dopo anni di produzione di enormi quantità a basso costo, una svolta è arrivata negli ultimi anni, quando alcuni produttori appassionati hanno iniziato a concentrarsi sulla qualità, coltivando le uve con basse rese e utilizzando una vinificazione attenta e ponderata.
BEATO VINI è orgogliosa di far parte di questo movimento e si impegna a migliorare collettivamente la qualità del Primitivo in Puglia.
For Switzerland and Germany
FG-Company GMBH